Cos’è WordPress e perché sceglierlo
Hai mai sentito parlare di WordPress? Probabilmente sì, perché è una delle piattaforme più popolari per la gestione dei contenuti web. Se invece non hai idea di cosa sia, puoi leggere WordPress FAQ, un articolo che raccoglie tutte le principali domande e risposte sull’argomento. Quando hai fatto torna qui, così riprendiamo il discorso.
Se stai considerando di aprire (o rinnovare) il sito per la tua azienda, WordPress è la scelta giusta in questi casi:
- pubblichi spesso nuovi contenuti
- gestisci il sito in autonomia
- vuoi il controllo sull’aspetto grafico
- integri il sito con altri strumenti di marketing
Se pubblichi spesso nuovi contenuti
Pubblicare nuovi contenuti sul sito è un compito spesso condiviso da una squadra. WordPress è in grado di gestire numerosi utenti, con diversi ruoli e permessi: dall’amministratore al semplice contributor, tutti prendono parte alle attività del sito secondo le proprie competenze e responsabilità.
Se gestisci il sito in autonomia
Chi conosce bene WordPress sa che è piuttosto facile agire sui componenti del sito (pagine, menu, articoli), grazie a un’interfaccia intuitiva che semplifica il lavoro anche a chi non conosce il codice. In più la comunità di utilizzatori e sviluppatori è molto estesa, e produce una letteratura approfondita che esamina ogni funzione e risolve la maggior parte dei problemi.
Questo significa che gestire il sito in autonomia non è un’utopia lontana, ma un’attività concreta raggiungibile – in tutto o in parte – studiando la documentazione ufficiale e frequentando i blog dedicati. E dove non arrivi tu, possiamo sempre intervenire noi: fai un salto più giù sulla pagina, alla sezione Altri servizi per siti WordPress, per trovare ulteriori informazioni.
Se vuoi il controllo sull’aspetto grafico
La personalizzazione dell’aspetto grafico del sito è un altro dei compiti che WordPress ha semplificato per l’utente meno esperto. Non serve conoscere HTML o CSS per modificare gli elementi visivi, come la struttura della pagina o il colore di un bottone. Questi ed altri componenti del layout sono editabili attraverso il pannello di controllo.
Se integri il sito con altri strumenti di marketing
Infine, WordPress è un fedele alleato del digital marketing: la sua struttura modulare permette di integrare le funzionalità del sito con altri strumenti importanti per il tuo business. Newsletter, SEO, e-commerce si possono implementare facilmente grazie all’aggiunta di plug-in dedicati.
WordPress è un sistema di gestione dei contenuti molto popolare e intuitivo, ma sottovalutare l’impegno che ci vuole per crearlo e gestirlo è un rischio concreto.
Fai il test Sito WordPress: fai da te o chiami un* professionista? se vuoi assicurarti di essere all’altezza del compito.
Le fasi della creazione dei siti WordPress
La realizzazione del tuo nuovo sito WordPress prende forma attraverso una serie di tappe,
che abbiamo riassunto a grandi linee nello schema qui sotto:
Personalizzare il template
Grafiche e colori coordinati, per trasformare un layout tuttofare in un sito solo tuo.
Definire la struttura
È il momento di pagine, menu e categorie: si organizzano le informazioni in modo logico.
Inserire i contenuti
Testi, immagini e video sono il cuore della tua strategia comunicativa e vengono aggiunti a questo punto.
Impostare la SEO on-site
Si ottimizzano i contenuti, rendendoli più rintracciabili dagli utenti in cerca di informazioni sul web.
Aumentare la velocità
Il sito viene analizzato e alleggerito per massimizzare la velocità di caricamento delle pagine.
Quanto costa un sito WordPress?
Il prezzo varia a seconda delle funzionalità che avrà il sito: puoi leggere nella tabella qui sotto i nostri servizi e costi.
Una piccola premessa: qui ci sforziamo di evitare frasi tipo “da duecento a diecimila euro” che non sono di aiuto per te, che cerchi di farti un’idea della spesa per un sito nuovo.
Però non troverai neanche prezzi stracciati, perché vogliamo vivere del nostro lavoro e perché ci piace curare i progetti con dedizione: lavoriamo meno, ma lavoriamo meglio.
BasicWeb
€ 550
(a partire da)
Onepage
Modulo contatti/newsletter
2 articoli per il blog
SEO on-site
Formazione
Integrazione Search Console e Analytics
SitePlus
€ 690
(a partire da)
Fino a 10 pagine
Modulo contatti/newsletter
2 articoli per il blog
SEO on-site
Ottimizzazione velocità
Integrazione Search Console e Analytics
NetPro
€ 950
(a partire da)
Fino a 15 pagine IT/EN
Modulo contatti/newsletter
5 articoli per il blog
SEO on-site
Ottimizzazione velocità
Integrazione Search Console e Analytics
GoCom
€ 1250
(a partire da)
Fino a 20 pagine/50 prodotti
Modulo contatti/newsletter
5 articoli per il blog
SEO on-site
Ottimizzazione velocità
Integrazione Search Console e Analytics
Richiedi un preventivo personalizzato
Segui il link e compila il questionario per ricevere un preventivo su misura
Siti WordPress realizzati da WebFotoLab
Cadute di Stile | negozio online e blog
Il sito di un’attività di rivendita di abbigliamento e accessori vintage, con un gusto particolare per il bizzarro.
Matias Biglieri Foto | sito portfolio
Il sito di un fotografo di eventi e reportage, con una passione per la musica live e l’editoria indipendente.
Centocicli Bikeshop | sito aziendale
Il sito di un negozio di biciclette e ciclofficina, con un’ampia sezione dedicata al cicloturismo.
Altri servizi per siti WordPress
Aggiornamento e manutenzione
- diagnosi e ripristino di componenti malfunzionanti
- backup e aggiornamento temi e plugin
- moderazione commenti spam
Check-up mensile SEO
- monitoraggio Search Console e Analytics
- ottimizzazione periodica dei nuovi inserimenti
- correzione errori 404
Restyling sito web
- revisione e modifica dei contenuti
- aggiornamento del layout
- ottimizzazione in ottica mobile-first
Corsi, tutorial e formazione
- lezioni individuali o di gruppo
- corso base o avanzato
- dal vivo (Roma e dintorni) o da remoto
Check-up mensile SiteSpeed
- ottimizzazione nuovi inserimenti
- monitoraggio prestazioni (GTMetrix, Lighthouse)
- correzione errori di usabilità